
Teca espositiva porta corona di alloro
Oggi vogliamo raccontarti una storia: quella della corona di alloro di laurea.
Conosci le origini di questa usanza?
Sono antichissime e risalgono alla mitologia greca e agli antichi romani.
Nella mitologia greca la corona di alloro prende il nome di triumphalis, e simboleggiava sapienza e gloria.
Per i Romani invece l’alloro era una pianta sacra, che veniva venerata in quanto consacrata ad Apollo, Dio del sole, ma anche di tutte le arti: musica, scultura, pittura, poesia. Simbolo quindi di saggezza e intelligenza il Dio Apollo veniva raffigurato coronato con ramoscelli di alloro.
Le corone di alloro divennero così emblema di meriti intellettuali e poste, durante le celebrazioni religiose, sui capi dei poeti e personalità illustri.
Il termine stesso laurea deriva da alloro simbolo, ancora oggi, di sapienza e gloria immortale.
La corona di alloro in testa ai laureati sta proprio a rappresentare i sapienti e i poeti, che un tempo erano possessori d’ingegno e ne rappresenta l’ingresso nella ”cerchia dei sapienti”.
Teca per corone di alloro
Simbolo di gloria immortale e dei sacrifici fatti in onore degli studi, la corona di alloro è preziosa per tutti i laureati.
Per questo, noi di Plexi Art, abbiamo progettato la teca perfetta, in plexiglas, per proteggere questo simbolo.
Completamente trasparente la teca porta corona di alloro, oltre a conservare la corona e ripararla dalla polvere, dall’usura dovuta al tempo e al variare delle temperature, consente di poterla rendere un vero e proprio oggetto d’arredo.
Con la teca porta corona di alloro potrai posizionare la corona dove desideri ed esporla in studio, in azienda, in casa o dove preferisci.
Clicca qui e scopri il porta corona di alloro in plexiglas firmato Plexi Art.