
Sfrutta la versatilità del Plexiglas per i tuoi spazi esterni
Il Plexiglas, conosciuto anche come PMMA (Polimetilmetacrilato), è un materiale termoplastico noto per la sua trasparenza, resistenza agli agenti atmosferici e facilità di lavorazione. Grazie alle sue caratteristiche il Plexiglas offre una vasta gamma di possibilità anche per applicazioni all’esterno.
Scopriamo insieme come il Plexiglas può essere sfruttato per creare soluzioni durevoli ed esteticamente piacevoli per gli ambienti esterni.
Coperture e tettoie in Plexiglas
Uno dei modi più comuni per utilizzare il Plexiglas all’esterno è nella realizzazione di coperture e tettoie. Grazie alla sua trasparenza e alla resistenza agli agenti atmosferici, il Plexiglas può essere impiegato per coprire terrazze, verande, giardini d’inverno o aree di ristorazione all’aperto.
Le coperture in Plexiglas offrono una protezione efficace sia contro la pioggia che contro i raggi UV, consentendo al contempo l’ingresso di luce naturale.
Le tante lavorazioni che è possibile realizzare con questo materiale consentono di adattarsi a qualsiasi forma architettonica.
Schermature e divisori
Le barriere in Plexiglas rappresentano un’ottima soluzione per creare spazi divisori o schermature all’esterno. Queste barriere possono essere utilizzate per separare aree in giardini o parchi, fornendo privacy o definendo percorsi pedonali. Grazie alla loro leggerezza e facilità di installazione, le schermature in Plexiglas possono essere spostate e posizionate facilmente a seconda delle esigenze. Inoltre, il Plexiglas offre la possibilità di essere colorato o serigrafato, consentendo la creazione di soluzioni personalizzate e di design.
Segnaletica e pannelli informativi
La durata e la resistenza del Plexiglas lo rendono un materiale ideale per la produzione di segnaletica e pannelli informativi per ambienti esterni.
Segnali direzionali, informazioni su strade e monumenti, cartelli informativi per attrazioni turistiche: qualunque sia la finalità il Plexiglas garantisce una chiara visibilità delle informazioni e una lunga durata nel tempo. Inoltre, la sua trasparenza, consente di integrare i pannelli informativi nell’ambiente circostante senza alterarne l’estetica.
Elementi decorativi
L’utilizzo del Plexiglas all’esterno non si limita solo a scopi funzionali ma può anche essere sfruttato per dare vita a elementi decorativi. La sua flessibilità per quanto riguarda il design e la possibilità di creare effetti di luce e colore lo rendono una scelta interessante per artisti e designer.
Elementi architettonici
Il Plexiglas – grazie alle sue proprietà e alla possibilità di essere utilizzato sia trasparente, che colorato, che satinato – viene impiegato nella creazione di facciate innovative, pareti divisorie, finestre e porte, che introducono un’armonia tra l’interno e l’esterno degli edifici.
Hai un progetto da realizzare per i tuoi esterni?
Come abbiamo visto il Plexiglas rappresenta una scelta versatile per applicazioni esterne. Che si tratti di coperture per esterni, schermature, segnaletica o elementi architettonici, il Plexiglas è in grado di coniugare funzionalità, durata ed estetica in modo impeccabile.
Da Plexi Art, grazie all’ufficio progettazione, diamo vita alle tue idee.
Contattaci per informazioni e preventivi.