
Plexiglas: i settori di impiego
Il plexiglas è un materiale versatile, utilizzato in diversi settori.
Noto per proprietà come l’infrangibilità, la durevolezza, la trasparenza e la versatilità il plexiglas è una scelta popolare per innumerevoli applicazioni.
Disponibile in varie colorazioni, in diversi spessori e nella variante lucida ed opaca si presta a differenti lavorazioni. Il plexiglas può essere infatti tagliato, forato, modellato e incollato per soddisfare le esigenze di qualsiasi progetto. (Per approfondire tutte le lavorazioni del plexiglas ti invitiamo a leggere l’articolo completo a questo link www.plexiart.it/le-lavorazioni-del-plexiglas/)
Come valore aggiunto il plexiglas è anche facile da pulire e da mantenere.
Idoneo sia per essere utilizzato in luoghi chiusi, sia per utilizzi outdoor, vediamo insieme i diversi settori in cui il plexiglas trova la sua collocazione.
Settori di impiego del plexiglas
Come abbiamo visto sono molte le peculiarità del plexiglas che fanno sì che sia tra le materie plastiche maggiormente scelte per differenti utilizzi in svariati settori.
Interior design
Il plexiglas grazie alla trasparenza e alla versatilità è tra i materiali più richiesti da arredatori, interior designer e architetti. Ideale per complementi di arredo dallo stile minimal e di design, il plexiglas viene utilizzato per dare luminosità e respiro ad ambienti piccoli e raccolti.
Tavoli, sedie, consolle, mensole, scale: sono davvero numerosi gli utilizzi del plexiglas in questo settore.
In questo articolo approfondiamo l’utilizzo del plexiglas per la realizzazione di complementi di arredo.
Leggi l’articolo completo per approfondire www.plexiart.it/complementi-di-arredo-in-plexiglas/
Illuminazione
Il plexiglas consente di dare vita a interessanti soluzioni luminose che prevedono giochi di luce, di forme, di colore. La versatilità del plexiglas permette infatti di realizzare complementi per l’illuminazione dal design moderno, minimal e creativo.
Per approfondire l’argomento “il plexiglas nell’illuminazione” leggi l’articolo completo
www.plexiart.it/il-plexiglas-nel-settore-dellilluminazione/
Edilizia
In edilizia il plexiglas viene utilizzato sia indoor che per realizzare strutture outdoor. Con l’aiuto del plexiglas, ad esempio è possibile realizzare tettoie, parapetti, pareti protettive, divisori, dehor.
Il plexiglas viene utilizzato anche, in sostituzione del vetro, per utilizzi esterni www.plexiart.it/policarbonato-plexiglas-e-vetro-in-confronto-per-uso-esterno/
Collezionismo esposizione
Grazie al plexiglas è possibile realizzare teche e bacheche, anche su misura, che consentono di esporre oggetti, anche di valore, proteggendoli da urti, polvere e dal passare del tempo.
Per approfondire l’utilizzo del plexiglas nel mondo del collezionismo e dell’esposizione leggi l’articolo completo www.plexiart.it/teche-in-plexiglas-su-misura-per-collezionismo-e-modellismo/
Food e ristorazione
Vassoi, ciotole, porta frutta, portaghiaccio, alzate per dolci sono numerosi i prodotti che è possibile realizzare, grazie al plexiglas, per il settore food.
Per approfondire l’utilizzo del plexiglas nella ristorazione leggi l’articolo completo www.plexiart.it/plexiglas-per-il-settore-alimentare/
Gadget e oggettistica
Il plexiglas è molto richiesto per gadget e oggettistica. Gioielli, portachiavi, portagioie, box portaoggetti, scatole, gadget aziendali: l’unico limite è la fantasia.
Se sei interessato alla realizzazione di gadget aziendali personalizzati approfondisci l’argomento leggendo l’articolo
www.plexiart.it/gadget-in-plexiglas-dalla-progettazione-alla-lavorazione/
Protezione
Per la sicurezza negli ambienti professionali il plexiglas viene utilizzato per realizzare pannelli divisori, schermate protettive, occhialini schermanti.
Tra gli utilizzi del plexiglas, per quanto riguarda la protezione degli ambienti pubblici, troviamo anche le pareti divisorie atte a fare da schermo a elementi patogeni.
Il plexiglas viene utilizzato anche per la costruzione di barriere antirumore, leggi l’articolo completo www.plexiart.it/barriere-antirumore-in-plexiglas/
Exposition e allestimenti
Le materie plastiche sono la migliore alternativa per allestimenti ed esposizioni. Sia che si tratti di esposizioni all’interno di un negozio, sia che si tratti di vetrine o allestimenti in fiera, il plexiglas rappresenta uno dei materiali più richiesti grazie alla possibilità di realizzare esposizioni su misura leggere e semplici da trasportare.
Tra le realizzazioni di questa categoria troviamo: espositori da banco, mensole espositive, totem e pareti espositive.
Scopri di più leggendo l’articolo dedicato www.plexiart.it/allestimenti-in-plexiglas-soluzioni-su-misura-per-la-tua-azienda/
Comunicazione e pubblicità
Il plexiglas viene inoltre considerato, nell’ambito della comunicazione, un materiale di pregio e di design, e per questo è tra i più richiesti. Oltre che per le insegne pubblicitarie il plexiglas viene utilizzato per esposizione brandizzate, per l’allestimento di negozi monobrand dagli arredi su misura e personalizzati, per targhe, insegne aziendali e gadget.
Tanti sono gli utilizzi del plexiglas per le esigenze comunicative delle aziende, leggi l’articolo dedicato per approfondire l’argomento
www.plexiart.it/soluzioni-plexiglas-attivita-commerciali/
Nautica
Parabrezza, paravento, parapetti protettivi, elementi di arredo, oblò, rivestimenti: grazie alle sue caratteristiche sono molteplici i componenti di un’imbarcazione che si possono realizzare con il plexiglas.
Per approfondire l’utilizzo del plexiglas nel settore nautico leggi l’articolo completo
www.plexiart.it/il-plexiglas-nel-settore-nautico/
Arte e design
Grazie al plexiglas fa il suo ingresso nel mondo dell’arte anche la luce. Le opere d’arte in plexiglas consentono quindi di giocare con i colori, le forme, i giochi di luce dando vita ad opere creative e dal grande impatto.
Per approfondire l’argomento “il plexiglas nell’arte” leggi l’articolo dedicato
www.plexiart.it/arte-e-plexiglas/
Il plexiglas a Natale
Siamo nel periodo dell’anno giusto per pensare al Natale e citare tutti gli utilizzi del plexiglas in questo magico periodo dell’anno.
Il plexiglas a Natale è molto richiesto per la realizzazione di gadget aziendali su misura, brandizzati con il logo dell’azienda.
Molte sono le richieste per confezioni su misura. Scatole e box personalizzate possono essere realizzate per confezionare regali speciali e memorabili o anche per confezionare in maniera particolare e personalizzata un panettone o altri cadeau culinari.
Il plexiglas può inoltre essere utilizzato per allestimenti natalizi su misura. Vetrine addobbate con fiocchi di neve, renne e babbo natale in plexiglas sono di sicuro effetto wow per una vetrina natalizia.
Dalla realizzazione alla consegna
Seguiamo ogni realizzazione dalla progettazione fino alla consegna del prodotto finito.
Sia che si tratti di un singolo pezzo, sia che si tratti di grandi richieste seguiamo ogni fase della produzione.
Grazie alle tecnologie impiegate da Plexi Art è possibile personalizzare ogni realizzazione in plexiglas.
Hai un prodotto da realizzare o un’idea da sviluppare?
Contattaci e valuteremo insieme il progetto e le possibilità di realizzazione.