Plexiglas e policarbonato: due materiali ideali per l’outdoor

Dalle pensiline alle verande, dai paraventi per i dehors alle protezioni per terrazzi e balconi, dagli arredamenti per esterni: il plexiglas insieme al policarbonato sono tra i materiali più apprezzati per l’outdoor.

I vantaggi del plexiglas e del policarbonato rispetto al vetro

Le lastre in vetro, almeno per quanto riguarda le coperture di verande e strutture per l’outdoor, sono realizzate in due o più strati e anche se rivestite di una pellicola antinfortunistica, rispetto al plexiglas e al policarbonato mantengono una minore sicurezza e resistenza al peso e alle intemperie.

Plexiglas

Il plexiglas rispetto al vetro ha il vantaggio di essere più resistente e di avere un peso minore. Questo, oltre a rendere il montaggio più agile e sicuro, consente una protezione maggiore.

Inoltre il plexiglas si fa apprezzare per l’ampia gamma di colorazioni e di spessori (tra 1 e 30 mm) disponibili, e per la ricchezza di finiture e decorazioni.

Policarbonato

Il policarbonato è molto diffuso per quanto riguarda la realizzazione di coperture. Questa tipologia di copertura è infatti molto resistente agli urti, ha un’azione protettiva verso i raggi ultravioletti, è altamente flessibile. Inoltre, grazie al peso specifico molto basso, consente la realizzazione di coperture anche di grandi dimensioni.

Vediamo ora insieme un po’ di utilizzi del plexiglas e del policarbonato per quanto riguarda l’outdoor.

Rivestimenti di facciate in plexiglas o policarbonato

Molto richiesto il plexiglas e il policarbonato anche in settori come l’edilizia e l’architettura. Tra i principali utilizzi proprio quello dei rivestimenti esterni. Come abbiamo visto infatti caratteristiche come la flessibilità, la leggerezza e la resistenza li rendono tra i materiali a oggi più richiesti per questi utilizzi.

Tettoie protettive in plexiglas o policarbonato

Tra le soluzioni migliori per proteggere gli ingressi – di locali pubblici, esercizi commerciali e abitazioni privati – dagli agenti atmosferici, ci sono le tettoie. A seconda dei progetti e delle necessità può essere utilizzato sia il plexiglas che il policarbonato: il plexiglas garantirà una trasparenza maggiore, mentre il policarbonato è il materiale vincente per resistenza e durevolezza.

Protezione in plexiglas o policarbonato per balconi e terrazzi

Hai un terrazzo o un balcone che desideri sfruttare maggiormente? Proteggere il tuo spazio esterno con una chiusura provvisoria in plexiglas o policarbonato ti consentirà di sfruttare questo spazio anche durante le così dette “mezze stagioni”, creando una piccola stanza in più al riparo da vento e pioggia.

Paraventi per dehors

Se sei alla ricerca di una soluzione in grado di delineare il perimetro esterno garantendo protezione, sia dagli agenti atmosferici che dagli sguardi indiscreti, consigliamo l’installazione di paraventi in plexiglas.

L’utilizzo del plexiglas consente infatti di coniugare estetica, praticità e funzionalità offrendo soluzioni in perfetta armonia con il contesto architettonico sia che si tratti di un locale pubblico, sia che si tratti di un ambiente privato.

La composizione di paraventi in plexiglas può essere personalizzata sia per quanto riguarda le dimensioni, che per quanto riguarda stile ed estetica.

Oltre al plexiglas trasparente può infatti essere utilizzato il plexiglas opalino, che permette un po’ più di privacy, o il plexiglas colorato che permette soluzioni più creative.

Soluzioni per esterni in plexiglas o policarbonato personalizzate

Desideri una soluzione su misura per i tuoi spazi esterni? Contattaci per parlare insieme a noi delle tue esigenze.

Complementi di arredo in plexiglas Made In Italy, caratterizzati da design contemporaneo

e linee minimal.

SCOPRI LO SHOP ONLINE