
Pareti divisorie in Plexiglas un’innovativa soluzione per interni ed esterni
Negli ultimi anni le pareti divisorie in Plexiglas, complice l’emergenza sanitaria, hanno guadagnato una notevole popolarità. Come tutti ricordiamo infatti le barriere in si sono dimostrate una soluzione versatile e pratica per creare spazi sicuri e protetti, sia negli ambienti interni che in quelli esterni.
Ancora oggi la realizzazione di pareti divisorie in Plexiglas è oggetto di numerose richieste, la necessità non è più quella di rendere gli ambienti sicuri e salubri, ma bensì quella di creare spazi funzionali ed esteticamente gradevoli: nei luoghi di lavoro, negli esercizi commerciali e negli ambienti privati.
Le pareti in Plexiglas si sono rivelate una soluzione innovativa per creare ambienti versatili e trasformare gli spazi, sia negli interni che negli esterni, favorendo la creatività e la funzionalità, con una resa estetica unica.
Nuovi spazi interni creativi e flessibili
Le pareti in plexiglas offrono una flessibilità senza precedenti nella creazione di nuovi spazi interni, in ambienti di lavoro e non solo.
Possono ad esempio essere utilizzate per suddividere uffici dai grandi spazi, al fine di creare zone di lavoro separate o aree di incontro informali. O ancora per separare scrivanie o piccoli ambienti, al fine di aumentare la privacy lavorativa.
Molto richieste per la loro funzionalità, le pareti in Plexiglas offrono anche un aspetto estetico moderno ed elegante.
Quali plus caratterizzano le pareti in Plexiglas rispetto ad altri materiali?
L’utilizzo di Plexiglas trasparente, per la creazione di pareti, consente alla luce naturale di filtrare attraverso gli spazi, creando un ambiente luminoso e aperto volto a favorire la collaborazione e la comunicazione. Inoltre la trasparenza del materiale permette alle pareti di fondersi armoniosamente con l’ambiente circostante, creando una sensazione di apertura e spaziosità. Questo contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e invitante negli spazi interni.
Il Plexiglas è disponibile anche in una vasta gamma di colori e finiture, consentendo di personalizzare le pareti per abbinarle al design esistente degli interni. Questa flessibilità di design permette di creare spazi unici e distintivi che riflettono lo stile e l’identità dell’organizzazione o dell’individuo.
Pareti in Plexiglas per trasformare gli spazi esterni
L’utilizzo di pareti in Plexiglas non è limitato agli ambienti interni: barriere, pareti, parapetti in Plexiglas vengono utilizzati anche nella trasformazione degli spazi esterni.
Nei ristoranti o nei caffè, ad esempio, possono essere utilizzate per creare aree protette o verande che consentono ai clienti di godersi l’ambiente esterno in qualsiasi condizione meteorologica. Ciò amplia le possibilità di utilizzo degli spazi esterni, rendendo gli esercizi commerciali più attraenti e funzionali.
Inoltre, le pareti in Plexiglas possono essere utilizzate per delimitare spazi pubblici all’aperto come parchi o piazze, creando aree separate per eventi o attività specifiche. Questa soluzione offre la possibilità di organizzare eventi in modo sicuro, promuovendo l’interazione sociale responsabile.
Pareti in Plexiglas per ambienti interni ed esterni: perché sono così richieste?
Le pareti in Plexiglas offrono diversi vantaggi che le rendono una scelta popolare per interni ed esterni:
- Facilità di manutenzione
Il Plexiglas è facile da pulire e richiede poco sforzo per mantenere la sua brillantezza, basta infatti utilizzare un detergente delicato, acqua tiepida e un panno morbido per rimuovere polvere e macchie. Questa semplicità di manutenzione fa delle pareti in Plexiglas una scelta pratica per creare nuovi spazi. - Resistenza
Il Plexiglas è noto per la sua resistenza agli urti e alle intemperie, questo lo rende adatto sia per ambienti interni che per esterni. - Leggerezza e praticità
Le pareti in Plexiglas possono essere facilmente smontate, trasportate e riutilizzate in nuovi spazi, offrendo una soluzione sostenibile, e a lungo termine, per la creazione di nuovi ambienti. Inoltre, le pareti in Plexiglas possono essere personalizzate per adattarsi a diverse configurazioni, sia che si tratti di pareti fisse, pieghevoli o scorrevoli. Ciò consente di creare spazi versatili che possono essere facilmente adattati alle mutevoli esigenze.
Le pareti in Plexiglas possono essere personalizzate in base alle esigenze specifiche: è possibile adattare le dimensioni; dotarle di aperture per la trasmissione di documenti o il passaggio di oggetti; apporre loghi o scritte; realizzare forme sagomate. È possibile inoltre scegliere se utilizzare il Plexiglas trasparente o colorato, e se utilizzarlo con una lavorazione satinata per una maggiore privacy.
Pareti divisorie in Plexiglas
Le pareti in Plexiglas si sono dimostrate una soluzione versatile e pratica per creare spazi sicuri e protetti sia negli ambienti interni che in quelli esterni. La loro trasparenza, leggerezza e resistenza le rendono adatte per una vasta gamma di applicazioni, sia in ambienti interni che esterni.
Vuoi realizzare una parete in Plexiglas?
Contattaci per condividere con noi la tua idea. Grazie all’ufficio progettazione interno realizzeremo ogni richiesta.