
Il plexiglas nel settore nautico
Il plexiglas, materiale dai 1001 utilizzi, è un prezioso alleato anche per il settore nautico.
Parabrezza, paravento, parapetti protettivi, elementi di arredo, oblò, rivestimenti: grazie alle sue caratteristiche sono molteplici i componenti di un’imbarcazione che si possono realizzare con il plexiglas.
Qual è il primo utilizzo che ti viene in mente se parlo di plexiglas e di settore nautico?
Il parabrezza
Per un’imbarcazione, piccola o grande che sia, il parabrezza è una parte fondamentale.
Se ti stai chiedendo perché il plexiglas è la scelta ideale per la realizzazione di un parabrezza te lo sveliamo subito.
Il plexiglas è di fondamentale importanza perché protegge i comandi da acqua, vento e salsedine. Inoltre, grazie alle proprietà protettive del plexiglas, chi guida è riparato dai raggi solari.
Ma non finisce qui.
L’infrangibilità e la durevolezza di questo materiale lo rendono più sicuro rispetto al vetro in caso di urti e intemperie.
Grazie alla sua leggerezza il plexiglas ha anche il pregio di non appesantire l’imbarcazione.
Il parabrezza in plexiglas ha anche il vantaggio di avere una vita pressoché infinita. Basta infatti levigare il plexiglas per rimuovere graffi e scheggiature e farlo tornare come nuovo.
Le colorazioni disponibili rendono possibile la realizzazione del parabrezza in versione oscurante, garantendo comunque massima trasparenza e visibilità, riducendo la luminosità per un maggiore comfort per chi guida.
Gli altri utilizzi del plexiglas per il settore nautico
- Protezioni
Il PMMA è molto richiesto anche per la realizzazione di oblò, finestre, portelloni, parapetti laterali.
Come abbiamo visto la grande resistenza agli urti, la durevolezza, la leggerezza e la protezione contro i raggi UVA fanno sì che il plexiglas sia la soluzione migliore per tutte queste componenti che, vista la posizione, sono molto esposte all’acqua salata e alle intemperie. - Parasole
Abbiamo fino a ora elogiato la proprietà del plexiglas di proteggere dai raggi solari.
Non potevano quindi non nominare, tra gli utilizzi principali del plexiglas per il settore nautico, il parasole.Il parasole durante una giornata in barca diventa un accessorio importantissimo perché consente di proteggersi dai raggi solari e godere al meglio di una giornata in mare, in totale sicurezza.La leggerezza e l’infrangibilità del plexiglas per questo utilizzo giocano un ruolo fondamentale, è infatti importantissimo per il parasole garantire sicurezza e non appesantire la struttura che lo sorregge, nonché l’imbarcazione.
Anche in questo caso la possibilità di unire trasparenza a una colorazione oscurante / ombreggiante consente il massimo del comfort e della protezione.
- Rivestimenti
Grazie alla sua alta resistenza il plexiglas è molto utilizzato anche per i rivestimenti esterni. Materiale come il legno, a contatto con l’acqua di mare, va incontro a corrosione.I rivestimenti in plexiglas lo proteggono garantendo alla barca una vita più lunga. - Complementi d’arredo
Il plexiglas per quanto riguarda gli arredi esterni è richiesto non solo per i giardini ma anche per le barche.Trasparenza e design fanno di tavoli, tavolinetti, sedie in plexiglas la scelta estetica migliore per gli elementi di arredo.Cosa può sposarsi meglio con il legno di una barca e i colori del mare se non l’eleganza del plexiglas!?
Ma non è solo l’estetica a rendere il plexiglas tra i materiali preferiti dai marinai, anche la leggerezza svolge un ruolo fondamentale. È infatti importante che gli arredi non appesantiscano troppo l’imbarcazione.
Perché il Plexiglas è così usato nella nautica?
Durevolezza
Le imbarcazioni sono continuamente esposte ad aria, acqua salata, vento, intemperie, urti e questo, nel tempo, fa sì che vadano incontro a corrosione, deterioramento e scolorimento.
Grazie all’utilizzo del plexiglas si riesce a garantire all’Imbarcazione una protezione maggiore e una più lunga durata nel tempo.
Personalizzazioni
Inoltre, lavorazioni come sagomatura, incisioni, personalizzazioni lo rendono il materiale ideale per realizzare componenti su misura. Cosa molto importante per la realizzazione di finestre, oblò e parapetti.
Manutenzione
Come abbiamo già visto il plexiglas può essere facilmente pulito, levigato, rimesso a nuovo, e questo fa si che ogni realizzazione in plexiglas abbia una lunga durata nel tempo.
Protezione e privacy
Il comfort di chi vive l’esperienza in mare è importantissimo e il plexiglas rappresenta la migliore scelta per il massimo comfort. Grazie alla proprietà del plexiglas di garantire protezione dai raggi solari è la migliore scelta per parasole, parabrezza e parapetti.
La possibilità di scegliere una colorazione fumè, o comunque un’alternativa oscurante, non solo aumenta la capacita di protezione dell’imbarcazione dai raggi solari ma fa si che sia garantita una maggiore privacy.
Dalla progettazione alla realizzazione
Da Plexi Art, grazie al nostro ufficio progettazione, realizziamo ogni richiesta su misura seguendo le esigenze della clientela.