
Il Plexiglas nel settore dell’illuminazione
“Vuoi tu Plexiglas prendere l’Illuminazione come tua sposa!?”
La risposta è stata Sì.
Non sappiamo con esattezza quando si sia celebrato il matrimonio tra il famoso materiale plastico e l’arte di illuminare spazi e ambienti, ma possiamo dire con certezza che si tratta di un matrimonio felice, che dura ancora oggi.
Cosa rende questa unione un successo?
La versatilità del plexiglas e le sue proprietà consentono di dare vita a infinite possibilità per quanto riguarda l’illuminazione di design.
Grazie inoltre alla capacità del plexiglas di permettere alla luce di infrangersi e creare giochi di luce e colore, sono molte le soluzioni alle quali è possibile dare vita.
Qualunque sia l’esigenza di arredo – moderna, rustica, classica, minimal, industrial, artistica – il plexiglas consente di realizzare la soluzione più idonea.
Guardiamo insieme cosa caratterizza lampade, lampadari e soluzioni luminose in plexiglas:
- Effetti
A seconda di come viene modellato e tagliato il plexiglas, dalle forme e dalla trasparenza, è possibile dare vita a moltissimi effetti di luce. - Colorazione
Il plexiglas può essere trasparente e colorato, lucido e opaco. Grazie a questa varietà è possibile giocare con i colori e con le tonalità, dando vita a effetti luminosi differenti e interessanti. - Forme
Le infinite possibilità di lavorazione del plexiglas e la varietà di forme cui è possibile dare vita contribuiscono alla creazione di effetti luminosi unici. Inoltre, grazie alla sua versatilità, il plexiglas consente di creare anche forme curve, ideali per la realizzazione di lampadari e plafoniere. - Dimensioni
Non c’è limite inoltre alla possibilità di creare, neanche per quanto riguarda le dimensioni. Ogni progetto può infatti essere realizzato sia di piccole che di grandi dimensioni.
Pareti Luminose
Molto in voga in questo momento – principalmente per arredi di showroom, spazi espositivi, aziende, spazi creativi, ristoranti – sono le pareti luminose.
Si tratta di intere pareti in cui vengono collocati pannelli in plexiglas retroilluminati che, a seconda dei colori, della composizione o delle grafiche (possono infatti anche essere stampati) danno vita a essetti molto particolari.
A seconda dell’ambiente in cui vengono inserire, possono essere utilizzate per diversi scopi:
– come pareti divisorie, per separare quindi stanze e creare movimento;
– come elementi decorativi, da soffitto o da parete;
– come fonti luminose per armadi, scaffali, nicchie e mensole.
Progetti su misura
È possibile realizzare ogni tipo di soluzione su misura a seconda delle esigenze di arredo e design, unico limite la fantasia.
Hai un’idea in mente?
Contattaci e grazie al nostro ufficio progettazioni interno creeremo la soluzione più idonea alle tue esigenze.